0Giorni0Ore0Minuti0Secondi

RAZIONALE

La GVHD refrattaria allo steroide rappresenta a tutt’oggi una complicanza frequente e severa dopo trapianto di cellule staminali emopoietiche allogeniche, sia per la possibilità del coinvolgimento multiorgano che per la morbilità infettiva, con possibile esito fatale. Fino al momento attuale non ci sono farmaci autorizzati in Italia nella gestione della GVHD refrattaria. La fotoaferesi terapeutica rappresenta una forma di terapia cellulare che, da sola o in combinazione con farmaci immunosoppressivi, ha dimostrato sicurezza ed efficacia clinica nella terapia di salvataggio della GVHD acuta e cronica. Il primo webinar tenutosi il 20 ottobre 2022 ha fatto il punto sul meccanismo di azione e sulle indicazioni nel bambino e nell’adulto della fotoaferesi . Il presente webinar ha l’obiettivo di discutere il razionale e gli studi clinici pubblicati che utilizzano l’associazione tra farmaci immunosoppressivi e fotoaferesi e di mettere a confronti casi clinici o piccole serie di pazienti trattati nei diversi centri italiani, coinvolgendo come relatori e discenti ematologi, trasfusionisti, pediatri ed infermieri impegnati nella gestione multidisciplinare di questa complicanza del trapianto.

16.00 Introduzione al webinar – Fabio Ciceri – Presidente GITMO

Moderatori: Stefano Botti (Reggio Emilia), Francesca Patriarca (Udine)

16.10 Associazione tra ECP e farmaci immunosoppressivi nella gestione della GVHD refrattaria
Maria Teresa Lupo-Stanghellini (Milano)

16.40 Terapie ancillari della GVHD acuta severa:

  • Il punto di vista medico Nicola Mordini  (Cuneo)
  • Il punto di vista infermieristico Emanuela Samarani  (Brescia)

17.20 L’esperienza dei Centri Trapianto:
Genova Annamaria Raiola
Bologna Francesco Barbato
Udine Marta Battista

18.10 Discussione e conclusioni

ISCRIZIONE

La partecipazione al convegno è gratuita. La registrazione si effettua dal sito www.gitmo-gvhd2022.it entro il 25 novembre 2022. Tutti gli iscritti riceveranno via e-mail, all’indirizzo indicato in fase di iscrizione, il link e le credenziali per accedere alla FAD SINCRONA.
Per accedere alla FAD il giorno dell’evento, cliccare sulla sezione FAD presente sul sito: www.gitmo-gvhd2022.it, inserendo le credenziali ricevute via e-mail.

ECM – FAD SINCRONA

La FAD sincrona prevede la partecipazione all’attività formativa attraverso una piattaforma multimediale dedicata (webinar), che sarà fruibile in diretta attraverso una connessione ad internet. La sincronicità della partecipazione prevede il collegamento dei discenti agli orari prestabiliti dal programma formativo, garantendo l’interattività con i docenti attraverso un sistema di messaggistica.

La partecipazione viene rilevata attraverso la registrazione degli accessi alla piattaforma durante la sessione di formazione che verrà registrata e resa disponibile per una fruizione asincrona/ripetibile, come supporto alla compilazione del questionario ECM. La verifica di apprendimento verrà effettuata tramite il questionario da effettuare entro 3 giorni dalla data dell’evento.

Il corso è stato accreditato presso il Ministero della Salute come segue:
• Provider Studio ER Congressi Srl – ID 828-364539
N. 3 crediti formativi destinati alle figure di
Medico Chirurgo (discipline di Ematologia, Oncologia, Pediatria, Patologia Clinica), Infermiere, Infermiere pediatrico, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Biologo.

con il supporto non condizionante di:

© Copyright - Ruolo della fotoaferesi terapeutica nella gestione della GVHD